Rubino profondo e luminoso. Impatto olfattivo di mora e mirtilli in confettura, ribes nero e menta; si apre su profumi di macchia mediterranea, arancia rossa, tabacco e pepe nero. L’ingresso in bocca è fresco e saporito; mostra una struttura dinamica, impregnata di una bella freschezza in cui la fine tessitura tannica costituisce un’ottima base per evolvere a lungo in bottiglia. Molto persistente su note agrumate.
Morellino di Scansano Riserva 2021
€21.50
Annata: 2021
Denominazione: Morellino di Scansano Riserva DOCG
Vitigni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon
Alcol: 14,5%
Formato: 0,75L
Abbinamenti: Pancia di maiale con salsa di ribes; tagliolini al ragù d’agnello
60 disponibili
Formato |
0,75 L, 1,5 L |
---|
La Riserva rappresenta le radici di Fattoria Le Pupille. Originariamente chiamato “Rosso di Pereta”, è il primo vino prodotto dall’azienda, divenuto poi, con la nascita della denominazione nel 1978, Morellino di Scansano.
Denominazione: Morellino di Scansano Riserva DOCG
Varietà: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
Alcool: 14,5%
Acidità Totale: 5,04 g/L
Ubicazione vigneti: vigneto La Carla (Magliano in Toscana), vigneti Maiano e Bozzino (Istia d’Ombrone), altitudine 50-250 m.s.l.m.
Esposizione vigneti: varia
Superficie vigneti: 14 ha, 1,5 ha, 12 ha.
Tipologia del terreno: Prevalentemente terreni di origine arenaria, ricchi di scheletro e rocce galestrose, alla quale si alternano strati di argille rosse.
Data di impianto: 2000-2002-2011
Densità di impianto: 6250 piante/ha.
Sistema di allevamento: cordone speronato e guyot
Resa uva/ettaro: 70 q
Vendemmia: seconda metà settembre; ottobre per il Cabernet
Temperatura di fermentazione: 26°C in acciaio inox
Tempo di macerazione: 25-30 giorni
Maturazione: 15 mesi in botti da 20-40 hl
Produzione: 40.000 bottiglie
Formati: 0,75 L, 1,5 L, 3 L
Prima annata prodotta: 1978
Profilo: Rubino profondo e luminoso. Impatto olfattivo di mora e mirtilli in confettura, ribes nero e menta; si apre su profumi di macchia mediterranea, arancia rossa, tabacco e pepe nero. L’ingresso in bocca è fresco e saporito; mostra una struttura dinamica, impregnata di una bella freschezza in cui la fine tessitura tannica costituisce un’ottima base per evolvere a lungo in bottiglia. Molto persistente su note agrumate.
Abbinamenti: Pancia di maiale con salsa di ribes; tagliolini al ragù d’agnello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.