Giallo paglierino dai riflessi dorati. Apre su note di fiori di arancio ed erbe aromatiche, intrecciate a mela gol- den, mentuccia, pera abate con richiami di limone e cedro. Prosegue su profumi varietali di pesca bianca, bosso e foglia di limone. Sorso fresco e saporito, che evolve in equilibrio fino al finale su note di mango e pepe bianco.
Poggio Argentato 2023
€15.50
Annata: 2023
Denominazione: Toscana Bianco IGT
Vitigni: Sauvignon Blanc, Petit Manseng, Traminer, Semillon
Alcol: 13,5%
Formato: 0,75L
Abbinamenti: Fettuccine di farro con pesto ai pistacchi; gnochetti al sugo d’astice
27 disponibili
Poggio Argentato racchiude l’essenza della Maremma: la sua terra, la sua luce unica, la brezza del mare vicino, il tutto raccontati da un vino bianco, profumato e fresco, mediante il linguaggio dei vitigni del Nord. Il blend singolare di Sauvignon Blanc, Petit Manseng, Semillon e Traminer rendono Poggio Argentato un vino raffinato, elegante e versatile, perfetto per l’estate ma anche durante tutto l’anno.
Denominazione: IGT TOSCANA BIANCO
Varietà: 60% Sauvignon Blanc, 30% Petit Manseng, 10% Traminer, Semillon
Alcool: 13,5 %
Acidità Totale: 5,4 g/L
Ubicazione vigneti: vigneti Pian di Fiora (Pereta) e San Vittorio (Scansano) altitudine 200-250 m.s.l.m.
Queste vigne sono aperte ai venti: il sole riscalda i filari la mattina asciugando l’umidità.
Esposizione vigneti: nord-est San Vittorio e sud-est Pian di Fiora
Superficie vigneti: 6 ha Pian di Fiora, 3 ha San Vittorio
Tipologia del terreno: tufaceo, con buona presenza di scheletro, ricco di alabastro e una piccola parte di gesso; San Vittorio è un terreno argillo-limoso, con presenza di quarzo e rocce di origine magmatica.
Data di impianto: 2001-2020
Densità di impianto: 6500 piante/ha
Sistema di allevamento: guyot
Resa uva/ettaro: 60 q
Vendemmia: fine Agosto – metà Settembre
Vinificazione: Le uve diraspate vengono messe in pressa per un massimo di 4 ore. La pressatura non supera mai gli 0.4 bar di pressione. Il vino non fa fermentazione malolattica.
Temperatura di fermentazione: 15°C in acciaio inox
Maturazione: 5 mesi in acciaio, una parte della cuvée fermenta 25 giorni in tonneaux usati da 500 L. Il vino viene lasciato per tutto il periodo sulle feci fini, fino a prima dell’imbottigliamento.
Produzione: 35.000 bottiglie
Formati: 0,75 l, 1,5 l
Prima annata prodotta: 1997
Profilo: Giallo paglierino dai riflessi dorati. Apre su note di fiori di arancio ed erbe aromatiche, intrecciate a mela gol- den, mentuccia, pera abate con richiami di limone e cedro. Prosegue su profumi varietali di pesca bianca, bosso e foglia di limone. Sorso fresco e saporito, che evolve in equilibrio fino al finale su note di mango e pepe bianco.
Abbinamenti:Fettuccine di farro con pesto ai pistacchi; gnochetti al sugo d’astice
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.