Rubino luminoso ed impenetrabile. Al naso offre un ventaglio ampio: frutta rossa in confettura, mora e gelso nero, intensi aromi di pepe nero e cannella, tabacco e caffè appena macinato, cenni di legno di sandalo, rabarbaro, peperone e note balsamiche in chiusura. Il sorso è fresco, i tannini rotondi ed eleganti. Epilogo lunghissimo su note fruttate.
Saffredi 2019
€82.00 – €492.00
Annata: 2019
Denominazione: Toscana Rosso IGT
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot
Alcol: 15%
Formato: 0,75L
Abbinamenti: Chateaubriand con salsa al tartufo nero
Formato |
0,75 L, Cassa 6×0,75 L |
---|
Saffredi è da sempre l’icona di Fattoria Le Pupille. Nato dal desiderio e intuizione di Elisabetta, che con il prezioso aiuto di Giacomo Tachis, voleva produrre un grande vino in Maremma ed è una dedica speciale a Fredi, colui che ha ispirato la sua passione per il vino.
Denominazione: IGT Toscana Rosso
Varietà: 70% Cabernet Sauvignon, 26% Merlot, 4% Petit Verdot
Alcool: 15 %
Acidità Totale: 5,5 g/L
Ubicazione vigneti: vigneto Saffredi (Pereta), altitudine 250 m.s.l.m.
Esposizione vigneti: Sud-Ovest vigna vecchia, Sud-Est vigna nuova
Superficie vigneti: 14 ha
Tipologia del terreno: in prevalenza arenaria, poca sostanza organica e scarsa argilla
Data di impianto: vigna vecchia: 1985, vigna nuova: 2006
Densità di impianto: 4000 piante/ha
Sistema di allevamento: cordone speronato – vigna vecchia, guyot – vigna nuova
Resa uva/ettaro: 50 q
Vendemmia: prima metà di settembre per il Merlot, prima settimana di ottobre per Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Temperatura di fermentazione: 26°C in acciaio inox
Tempo di macerazione: 30 – 45 giorni
Maturazione: 18 mesi in barriques di rovere francese, nuove per il 70% del totale
Produzione: 45.000 bottiglie
Formati: 0,375 l,0,75 l, 1,5 l, 3 l, 6 l, 12 l, 18 l
Prima annata prodotta: 1987
Profilo: Rubino luminoso ed impenetrabile. Al naso offre un ventaglio ampio: frutta rossa in confettura, mora e gelso nero, intensi aromi di pepe nero e cannella, tabacco e caffè appena macinato, cenni di legno di sandalo, rabarbaro, peperone e note balsamiche in chiusura. Il sorso è fresco, i tannini rotondi ed eleganti. Epilogo lunghissimo su note fruttate.
Abbinamenti: Chateaubriand con salsa al tartufo nero
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.